Imposte
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Imposte
Novità
Amministrazione
Servizi
Domande frequenti
Nella dichiarazione dei redditi è possibile indirizzare il 5 per mille al Comune.
Tutti i contribuenti potranno, in sede di compilazione delle loro denunce dei redditi (modello Unico, CUD, o Modello 730), scegliere di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al proprio comune di residenza, che utilizzerà queste risorse per lo svolgimento di attività sociali.
Questa scelta non si sostituisce a quella della destinazione dell' 8 per mille dell' Irpef allo Stato o alla Chiesa cattolica o alle altre confessioni religiose; è semplicemente aggiuntiva e serve ad aiutare il Comune ad essere più vicino ai suoi cittadini più bisognosi e meno fortunati.
La normativa sul piano straordinario contro le mafie prevede che tutti i movimenti finanziari relativi ai lavori, ai servizi e alle forniture pubbliche devono essere registrati su conti correnti dedicati. Pertanto, tutti i pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario o postale.
A tal fine è obbligatorio comunicare le proprie coordinate bancarie o postali utilizzando il modulo dedicato.
Modulo per la tracciabilità dei pagamenti
Regolamento per l’esecuzione dei lavori, servizi e forniture in economia
Argomenti:Contatta il comune
Problemi in città
-
Tecnici
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.