1
001038
https://pratiche.comune.bruino.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.bruino.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.bruino.to.it
it

Imposte

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Imposte

Novità

avvisi 22 Lug 25

Covar14: chiusura ecosportello tari

Chiusura estiva ecosportello tari

avvisi 22 Mag 25

Imposta municipale unica 2025

Imposta Municipale Unica 2025

avvisi 03 Ago 23

Covar14: chiusura ecosportello tari

Chiusura estiva ecosportello tari

Amministrazione

Servizi Finanziari

L'Ufficio ha il compito di redigere il bilancio di previsione, la relazione previsionale, nonché il rendiconto. Gestisce le varie fasi dell’entrata e della spesa.

L'ufficio si occupa dell’attività connessa all’applicazione, gestione, riscossione e controllo delle tasse, delle imposte e dei canoni comunali.

Servizi

Raccolta differenziata

La raccolta differenziata porta a porta

Luoghi

Centro di Conferimento

Centro di raccolta rifiuti

Domande frequenti

Nella dichiarazione dei redditi è possibile indirizzare il 5 per mille al Comune.
Tutti i contribuenti potranno, in sede di compilazione delle loro denunce dei redditi (modello Unico, CUD, o Modello 730), scegliere di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al proprio comune di residenza, che utilizzerà queste risorse per lo svolgimento di attività sociali.

Questa scelta non si sostituisce a quella della destinazione dell' 8 per mille dell' Irpef allo Stato o alla Chiesa cattolica o alle altre confessioni religiose; è semplicemente aggiuntiva e serve ad aiutare il Comune ad essere più vicino ai suoi cittadini più bisognosi e meno fortunati.

Se si sceglie di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al proprio Comune, questo avrà più risorse a disposizione e potrà svolgere le sue funzioni in modo migliore, in particolare avrà maggiori possibilità di intervenire con servizi e progetti in favore di anziani, portatori di handicap, minori e famiglie in difficoltà.
Ufficio di competenza: Ufficio Tributi

Argomenti:

La normativa sul piano straordinario contro le mafie prevede che tutti i movimenti finanziari relativi ai lavori, ai servizi e alle forniture pubbliche devono essere registrati su conti correnti dedicati. Pertanto, tutti i pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario o postale.

A tal fine è obbligatorio comunicare le proprie coordinate bancarie o postali utilizzando il modulo dedicato.

Modulo per la tracciabilità dei pagamenti

Regolamento di contabilità

Regolamento per l’esecuzione dei lavori, servizi e forniture in economia

Argomenti:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri