Nel marzo 2019 è stato firmato un accordo territoriale tra le Associazioni Sindacali dei Proprietari immobiliari e degli Inquilini.
L’accordo regola il mercato delle locazioni definendo forme e durate contrattuali alternative al contratto libero, indicando i valori minimi e massimi dei canoni di locazione per i contratti agevolati.
Copertura Geografica
Comune di Bruino
Come fare
I proprietari possono rivolgersi alle Associazioni e ai Sindacati per procedere alla redazione del contratto con i relativi conteggi.
Per accedere alle pertinenti agevolazioni IMU e TASI, i contratti dovranno essere completi dell’autocertificazione e, una volta registrati, dovranno essere depositati in copia all’Ufficio Tributi del Comune di Bruino, unitamente alla dichiarazione IMU.
Cosa serve
Il contratto a canone concordato consente di beneficiare di diverse agevolazioni fiscali
Il possesso dei requisiti indicati nell'accordo
Cosa si ottiene
Assegnazione di alloggio in locazione a canone concordato
Tempi e scadenze
Contattare i soggetti di cui all'allegato 10
Quanto costa
Nessuna spesa prevista
Accedi al servizio
Contattare i soggetti di cui all'allegato 10
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Cliccando sul tasto 'Accetta tutti' si presta il consenso alla profilazione, cliccando sul tasto 'Esci' si continua la navigazione con i soli cookie tecnici.
Link alla cookie policy
I cookie sono informazioni che il server web deposita sul dispositivo con cui l' utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poichè le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.
Link alla cookie policy
Tecnici Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.