Il procedimento per la formazione degli albi dei Giudici Popolari di Corte di assise e di Corte di assise di appello ha la sua base nell’attività che i singoli Comuni sono chiamati a svolgere per assicurare sia la scelta delle persone aventi i requisiti di legge, sia la pubblicità necessaria per rendere possibile l’esercizio delle ampie facoltà di impugnazione previste dalla legge nei vari gradi e fino alla Corte Suprema di Cassazione.
Ogni due anni (anno dispari) il Sindaco invita, con pubblico manifesto, coloro che sono in possesso dei requisiti e non sono già iscritti negli albi definitivi dei giudici popolari, a chiedere di essere iscritti nell’elenco integrativo dei giudici popolari. La richiesta deve essere consegnata al comune dal 1 maggio al 31 luglio degli anni dispari.
Gli albi definitivi dei Giudici popolari sono permanenti.
L’iscrizione rimane valida, fino a quando il cittadino non perde i requisiti per rimanervi iscritto.
L’ufficio di giudice popolare è obbligatorio.