1
001038
https://pratiche.comune.bruino.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.bruino.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.bruino.to.it
it

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Dettagli della notizia

25 novembre

Data:

25 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Bruino desidera ricordare il 25 novembre, Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 54/134 del 17 dicembre 1999. Questa data rappresenta un momento di riflessione e impegno globale contro la violenza di genere, fenomeno che interessa purtroppo ancora oggi una donna su tre nel mondo. La scelta del 25 novembre ricorda il sacrificio delle sorelle Mirabal, tre attiviste della Repubblica Dominicana, torturate e brutalmente assassinate nel 1960 sotto la dittatura di Rafael Leónidas Trujillo, simbolo di resistenza contro ogni forma di oppressione e violenza.

La giornata ha radici in movimenti femministi latinoamericani, che già nel 1981 scelsero questa data per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema cruciale. Nel 1993, con la Risoluzione 48/104, l’ONU adottò la Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro le donne, definendola una violazione grave dei diritti umani e sollecitando gli Stati a intervenire con politiche di prevenzione, protezione e assistenza alle vittime. La risoluzione 54/134 del 1999 ha rafforzato questo impegno, invitando governi, organizzazioni internazionali e società civile a promuovere iniziative di sensibilizzazione per combattere ogni forma di violenza di genere.

La violenza contro le donne può assumere forme fisiche, psicologiche, sessuali ed economiche e spesso si manifesta in ambito domestico o in contesti di discriminazione sociale. In occasione del 25 novembre, il Comune rinnova il proprio impegno nel sostenere progetti di prevenzione e di supporto alle vittime, sottolineando l’importanza di una cultura basata sul rispetto, sulla parità e sulla tutela dei diritti umani.

L’Amministrazione invita tutta la cittadinanza a partecipare attivamente alle iniziative promosse in questa giornata e a riflettere su come, con uno sforzo collettivo e costante, sia possibile costruire una società libera dalla violenza e dalle discriminazioni di genere, garantendo così sicurezza, dignità e libertà a tutte le donne.

Ultimo aggiornamento: 25/11/2025, 09:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri